19.6 C
Comune di Caselle Torinese
domenica, Luglio 13, 2025

    Chi sarà il “Casellese dell’anno 2022”?

    Il 24 Novembre la giuria deciderà chi premiare

    Domenica 18 Dicembre si terrà la cerimonia della consegna del premio “Il Casellese dell’anno 2022”.
    Quest’importante manifestazione, ideata dall’Associazione Turistica Pro Loco di Caselle Torinese in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, si tiene ogni anno in concomitanza con la festa della Pro Loco.
    Questo è il ventesimo anno in cui è assegnato questo ambito riconoscimento. Chi sarà quest’anno a ricevere l’artistica medaglia e la pergamena con la dedica?
    La giuria si riunirà il prossimo 24 Novembre, alle ore 21.00, nella sede della Pro Loco di via Madre Teresa di Calcutta, 55.
    I cittadini che avessero in mente il nome di una persona degna di ricevere questo premio sono pregati di comunicarcelo in qualunque modo possibile: personalmente (venendo nella nostra sede il lunedì o il venerdì, dalle ore 21.00 alle 23.00); telefonicamente al numero 0119962140; via mail ad annunci@cosenostre-online.it.
    Il premio denominato “Il Casellese dell’anno” è istituito dall’Associazione Turistica Pro Loco di Caselle Torinese che ha sede in via Madre Teresa di Calcutta, 55 a Caselle T.se ed è patrocinato dal Comune di Caselle T.se. Il premio viene assegnato a un casellese o a un’Associazione casellese che si siano particolarmente distinti in uno o più campi (cultura, sport, arte, politica, musica, lavoro, volontariato, ecc.) o che abbiano portato in alto, in Italia o nel mondo, il nome della nostra città.
    Il premio consiste: in un’artistica medaglia d’argento di 75 mm. di diametro, appositamente coniata, raffigurante le quattro case (simbolo di Caselle T.se) particolarmente impreziosita da lamine d’oro sul tetto, creata da Ennio ed Enrico Pavanati, e una pergamena recante la motivazione del premio conferito.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Elis Calegari
    Elis Calegari
    Elis Calegari è nato a Caselle Torinese il 24 dicembre del 1952. Ha contribuito a fondare " Cose Nostre", firmandolo sin dal suo primo numero, nel marzo del '72, e, coronando un sogno, diventandone direttore responsabile nel novembre del 2004. Iscritto all' Ordine dei Giornalisti dal 1989, scrive di tennis e sport da sempre. Nel corso della sua carriera giornalistica, dopo essere stato collaboratore di prestigiose testate quali “Match Ball” e “Il Tennis Italiano”, ha creato e diretto “Nuovo Tennis” e “ 0/15 Tennis Magazine”, seguendo per più di un ventennio i più importanti appuntamenti del massimo circuito tennistico mondiale: Wimbledon, Roland Garros, il torneo di Montecarlo, le ATP Finals a Francoforte, svariati match di Coppa Davis, e gli Internazionali d'Italia per molte edizioni. “ Nuovo Tennis” e la collaborazione con altra testate gli hanno offerto la possibilità di intervistare e conoscere in modo esclusivo molti dei più grandi tennisti della storia e parecchi campioni olimpionici azzurri. È tra gli autori di due fortunati libri: “ Un marciapiede per Torino” e “Il Tennis”.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    temporale con pioggia forte
    18.5 ° C
    20.5 °
    17.9 °
    91 %
    3.1kmh
    75 %
    Dom
    27 °
    Lun
    30 °
    Mar
    31 °
    Mer
    31 °
    Gio
    29 °

    ULTIMI ARTICOLI

    L’autismo, condizione neurodivergente

    0
    L'autismo è una condizione neurodivergente che si manifesta dall'infanzia. Per prima cosa bisogna chiarire cosa significa “neurodivergente”: è un termine che deriva dalle scienze...