20.6 C
Comune di Caselle Torinese
mercoledì, Giugno 18, 2025

    Presenze al buio

    - Advertisement -

    Santo Tomaino
    Lykos 2017

    - Advertisement -

    Predatori e predati, di specie affini oppure differenti, carnefici e vittime, dominatori e sfruttati, che camminano sul filo della sopravvivenza e si appigliano a ogni occasione per guadagnarsi un futuro: richiama questi temi l’esposizione inaugurata a Palazzo Lomellini (Carmagnola) “Homines et lupi”, a cura di Riccardo Cordero, che pone a confronto le opere di Francesco Preverino e Santo Tomaino; sono di Mattia Tomaino i testi nel catalogo che accompagna la mostra.

    Occhi diretti verso un ignoto domani scrutano l’incommensurabile oscurità, il nero abisso dell’esistenza, per conservare la vita tra le difficoltà e l’incertezza; un’azione erroneamente valutata può comportare tragiche conseguenze. Non vi è possibilità di far sentire la propria voce e solamente alla luna distante e muta, simulacro d’illusione e speranza, si possono rivolgere le preghiere.

    La fame, avvilente condizione, talvolta costringe l’individuo a scegliere fra il proprio e l’altrui respiro, mentre la razzia rimane l’unica occasione per nutrirsi in un freddo territorio che non offre aspettative né opportunità; pare dunque necessario sfidare le armi di chi difende il proprio gregge.

    Uomini o lupi? Può definirsi umano chi non ascolta il grido di dolore di un suo simile?

    A queste domande si spinge il pensiero di colui che osserva le tavole di grande formato dipinte da Preverino: si può immaginare l’angoscia di chi emigra e affronta un mare buio e minaccioso, enorme massa fluida indistinguibile dal cielo notturno che promette saette, mentre l’uomo trema, in bilico su esigue strutture a stento galleggianti e con un altrettanto scuro presagio nel cuore.

    Alla lettura psicologica, l’artista aggiunge concrete visioni di terre quasi raggiunte, figure drammaticamente evanescenti tra i flutti, mani già pallide che s’innalzano isolate, etichette con nomi che indicano punti di mare ormai divenuto sepolcro.

    Nero, blu e grigio prevalgono, tuttavia il rosso brillante di alcuni fiori, che sembrano ergersi dall’arenile, evoca nel contempo tanto la sofferenza quanto gioia e rinascita di chi finalmente approda a prospettive meno tormentose.

    Talora da tenebrosi sfondi, talaltra da luminose cromie emergono altresì i lupi di Tomaino, rappresentati quali padroni di un ostile habitat e raffigurati su ampie tele con un uso del colore che valorizza l’impressione della forma anziché tendere a un preciso realismo.

    Tra gli sfondi intensi e variopinti, che riecheggiano riflessi dal sapore urbano, le fiere, coraggiose e guardinghe, incedono mentre incrociano lo sguardo del visitatore, oppure vengono colte all’interno del branco. I primi piani dei lupi, eseguiti per mezzo di polpa di cellulosa e pigmenti su cascami di feltro, evidenziano inoltre caratteristiche distintive per ognuno degli animali ritratti.

    Seppur differenti per le scelte cromatiche e per i soggetti, i due autori sono accomunati dalla forza espressiva, dal gesto netto e dall’uso dell’arte pittorica nella rivelazione di ardue realtà, spesso sfuggenti o volutamente ignorate, come si può evincere attraverso un ponderato confronto delle loro creazioni.

     

     

    Francesco Preverino

    “Mare del non ritorno”

    2011-2012

    Tecnica mista su carta incollata su tavola

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo sereno
    18.8 ° C
    19.3 °
    18.4 °
    78 %
    1.5kmh
    0 %
    Mer
    30 °
    Gio
    30 °
    Ven
    29 °
    Sab
    26 °
    Dom
    28 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Serata Legalità, assenze tante e “rumorose”

    0
    In attesa di dedicare un commento all'evento che Sala Cervi ha ospitato sabato scorso, in occasione del conferimento, da parte del nostro Consiglio Comunale,...