L’Amministrazione Comunale di Mappano aderisce all’edizione 2018 di “Puliamo il Mondo”, l’iniziativa promossa da Legambiente in collaborazione con ANCI e con i patrocini del Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca e di UPI.

Com’è noto, ormai da anni l’iniziativa prevede il coinvolgimento dei cittadini (giovani, meno giovani, anziani, imprese, scuole…) uniti da un unico obiettivo: rendere migliore il nostro territorio.

La dichiarazione del presidente del Consiglio comunale (con delega all’Ambiente) Sergio Cretier: “Venerdì 28 Settembre 2018, circa 200 allievi dell’Istituto Comprensivo di Mappano (quattro classi della scuola primaria ed altre quattro della scuola secondaria di primo grado), a partire dalle ore 9, saranno impegnati a ripulire strade, piazze ed aree verdi del territorio da sporcizia e rifiuti abbandonati.
Ringraziamo la Dirigente scolastica dott.ssa Lucrezia Russo per la convinta disponibilità e le Insegnanti dell’Istituto Comprensivo da sempre impegnate nel sensibilizzare al tema della riduzione dei rifiuti e del decoro cittadino. 
Ringraziamo anche l’Associazione “Arcobaleno” ed il Comitato per i Servizi che hanno aderito all’iniziativa e dato la loro disponibilità ad accompagnare gli allievi e le allieve nel loro percorso di raccolta.
Ringraziamo anche l’Associazione “Viviamo Mappano” che si è assunta l’impegno di distribuire gratuitamente una “merenda” a tutti gli allievi che parteciperanno all’iniziativa”
.

Ma Cretier, da sempre in prima fila sulle tematiche ambientali, spera di poter “duplicare” l’evento: “Restiamo in attesa di ulteriori adesioni (associazioni, gruppi o singoli cittadini mappanesi) al fine di organizzare una seconda raccolta, in altre zone del territorio, eventualmente per il seguente sabato 6 ottobre 2018”.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.