“Il futuro del nostro territorio – Idee e proposte per il primo Piano Regolatore di Mappano”, questo il titolo del comunicato stampa che annuncia la volontà, da parte dell’assessore all’urbanistica del Comune di Mappano, Massimo Tornabene, di incontrare gruppi di cittadini, imprenditori, commercianti, associazioni, al fine di raccogliere sensazioni, opinioni, proposte utili al progetto del nuovo piano regolatore del comune di Mappano. “Mappano, oggi, ha bisogno di essere sostenuta con azioni rivolte alle urgenze del presente e con occasioni di confronto volte ad immaginarne il futuro. Per questo, insieme alla costituzione dell’Ufficio tecnico di Mappano, che ci permetterà di affrontare le esigenze quotidiane del nostro Comune, abbiamo deciso di avviare il percorso che ci porterà, nei prossimi anni, all’adozione del primo Piano Regolatore di Mappano”. Con queste parole Tornabene, ha illustrato la serie di incontri, organizzati per il 18 e 20 febbraio prossimi, a cui sono stati invitati a partecipare i professionisti e le associazioni imprenditoriali che operano nel settore dell’edilizia privata, le imprese (industriali, commerciali, di servizio e artigiane) presenti a Mappano, il mondo agricolo, le Associazioni di volontariato, culturali, ambientaliste e gli Enti religiosi interessati al nostro territorio e alla nostra comunità. Prosegue l’assessore: “Il fine è raccogliere le suggestioni che i vari portatori di interesse desidereranno esporre all’Amministrazione comunale. Vorremmo infatti riflettere con loro sul senso della comunità, sul rapporto tra questa e il territorio, sulla qualità dell’ambiente e del paesaggio, su un territorio a sostegno del lavoro e di produzioni innovative. Tutti temi che dovranno, inevitabilmente, partire dalle discrepanze urbanistiche prodotte dai Piani regolatori dei quattro comuni cedenti (Caselle Torinese, Borgaro Torinese, Leini e Settimo Torinese), fra loro mai coordinati e che hanno prodotto, nei decenni, uno sviluppo distorto del nostro territorio. Assegnandosi come obiettivo quello di un nuovo piano regolatore che sappia guardare al futuro e alle esperienze innovative: dall’area metropolitana torinese, all’Europa; esperienze che possano affidare alla nostra comunità, e al nostro territorio, una funzione propulsiva”. Al termine di questi incontri verrà redatto, con il supporto dei tecnici incaricati dall’Assessorato all’Urbanistica, un documento “programmatico” che servirà da “linea guida” per i successivi atti che l’Amministrazione comunale dovrà compiere. Per maggiori info si può scrivere a territorio@comune.mappano.to.it. Questo il programma dei quattro incontri che si terranno nella Sala Lea Garofalo di piazza Don Amerano: 18 febbraio, ore 17, incontro con le associazioni di categoria, i professionisti e le imprese che operano nel settore dell’edilizia privata; a seguire, alle 18,30, con le associazioni di categoria dell’impresa industriale, commerciale, di servizi e artigiana. Si proseguirà il 20 febbraio, ore 17, con le associazioni di categoria e le imprese del settore agricolo, per poi chiudere alle 18,30 con le associazioni di volontariato e culturali, il terzo settore e le associazioni ambientaliste. Successivamente, verrà organizzato un quinto incontro plenario per tirare le somme sulle proposte avanzate nei quattro appuntamenti precedenti.
- Advertisment -
METEO
Comune di Caselle Torinese
nubi sparse
6.1
°
C
9
°
6
°
53 %
0.5kmh
75 %
Sab
9
°
Dom
5
°
Lun
6
°
Mar
10
°
Mer
8
°
ULTIMI ARTICOLI
Ritorna l’ambulanza di emergenza-urgenza H24 sul territorio
Riceviamo e con piacere rilanciamo il Comunicato Stampa diffuso il 14 gennaio 2025 dal Comitato Croce Rossa di Mappano.
Siamo felici di annunciare che, a...