Si possono arrivare a contare, in Italia, quasi 50 borghi, o frazioni che dir si voglia, col nome di Caselle. Un toponimo molto diffuso, che, nella maggior parte dei casi, si può presumere derivi dal latino “casulae”, che potremmo tradurre in agglomerato di piccole case.
Eccone una decina fra le principali, partendo dal Veneto, ove ne è presente il maggior numero.
Caselle di Altivole: siamo in provincia di Treviso, nel comune di Altivole. La Pro Loco è nel capoluogo, mentre la frazione Caselle, di 2091 abitanti e distante 2,5 km dal capoluogo, ha di suo un Comitato Festeggiamenti, che organizza la Festa d’Estate a giugno-luglio, il Gruppo Alpini, l’AVIS e una Unione Ciclistica Dilettantistica.
Caselle di Selvazzano Dentro: comune di Selvazzano, provincia di Padova. La frazione Caselle conta 5532 abitanti e dista 3 km dal capoluogo. La Pro Loco è a Selvazzano capoluogo. A Caselle c’è parrocchia, che organizza mercatini di Natale, Centro Anziani e AVIS.
Caselle di Sommacampagna: comune di Sommacampagna, provincia di Verona. Con 5100 abitanti è la frazione più grossa del comune e dista 5 km dal capoluogo. A Caselle c’è la parrocchia, la polisportiva, Gruppo Alpini e comitato festa di Caselle (prima settimana di agosto).
Caselle di Santa Maria di Sala: provincia di Venezia; 2098 abitanti e 3,6 km dal capoluogo. Fa parrocchia. In questa Caselle nell’ultima settimana di luglio si tiene una quotata festa della birra e della musica (Birrarock), giunta quest’anno alla 19esima edizione.
Caselle di Morimondo: comune vicino ad Abbiategrasso, provincia di Milano.
Caselle di San Giorgio di Mantova: provincia di Mantova; 119 abitanti, 4 km dal capoluogo.
Caselle di San Lazzaro di Savena: comune di San Lazzaro di Savena, provincia di Bologna. Nella frazione Caselle, posta nelle vicinanze dello svincolo autostradale della A14, potete notare la presenza dell’Hotel Caselle.
Cartiere Caselle Casale: comune di Gualdo Tadino, provincia di Perugia. La frazione Cartiere Caselle Casale ha la sua Pro Loco autonoma, che organizza la Sagra della tagliatella fatta a mano (alla 37° edizione), un auto-moto raduno e una gara nazionale di danza.
Caselle di Maltignano: provincia di Ascoli Piceno; è la frazione più grossa, con 933 abitanti, e dista 2,3 km dal capoluogo.
Caselle di Milo: comune di Milo, provincia di Catania, sulle pendici dell’Etna; la frazione ha 108 abitanti e dista 750 metri dal capoluogo; in questa Caselle siciliana potete trovare nelle aziende vinicole del posto il pregiato vino DOC Etna – Bianco di Caselle.