0.3 C
Comune di Caselle Torinese
sabato, Dicembre 9, 2023

Chiara Grivet riconfermata presidente

caselle_layout_settembre17_marco.indd

Nell’Assemblea annuale dei Soci della Novella, tenutasi mercoledì 17 gennaio scorso è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo.

Chiara Grivet-Brancot è stata riconfermata Presidente e condurrà le sorti della Associazione per il prossimo triennio 2018-2020 insieme a Marco Grivet-Brancot, Tesoriere e ai consiglieri Diego De Marco, Linda Russello e Cristina Battistella.
Il Maestro Flavio Bar è stato anch’esso confermato Direttore Artistico della Filarmonica. Le prove sono riprese mercoledì 24 gennaio.

Nella stessa serata il presidente ha illustrato agli intervenuti il programma degli appuntamenti previsti per l’anno 2018. Fra gli appuntamenti in fase di definizione vi è la riproposizione della fiaba musicale “Pinocchio: storia di un burattino” con le voci narranti di Livio Vaschetto e Ilaria Osenda già presentata con successo nell’ultimo concerto di Natale.
Una iniziativa che ha destato l’interesse fra i musici è quella di cimentarsi in un repertorio di valzer, mazurke e altri ballabili per proporre una serata danzante. Non mancheranno di sicuro collaborazioni con altre Associazioni Casellesi per organizzare eventi e altre manifestazioni.

Per quanto riguarda la stagione concertistica il 10 giugno è la data prevista per l’esibizione del classico concerto di Primavera mentre il concerto di Santa Cecilia si terrà sabato 17 novembre e il concerto di Natale venerdì 21 dicembre.

Il presidente ricorda che è sempre possibile iscriversi ai corsi di orientamento musicale. Per avere informazioni sui corsi e sulla Novella si può telefonare al 3317997675 oppure passare presso la sede di Via Basilio Bona il mercoledì sera dopo le 21.00.

@tomano

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Elis Calegari
Elis Calegari
Elis Calegari è nato a Caselle Torinese il 24 dicembre del 1952. Ha contribuito a fondare " Cose Nostre", firmandolo sin dal suo primo numero, nel marzo del '72, e, coronando un sogno, diventandone direttore responsabile nel novembre del 2004. Iscritto all' Ordine dei Giornalisti dal 1989, scrive di tennis e sport da sempre. Nel corso della sua carriera giornalistica, dopo essere stato collaboratore di prestigiose testate quali “Match Ball” e “Il Tennis Italiano”, ha creato e diretto “Nuovo Tennis” e “ 0/15 Tennis Magazine”, seguendo per più di un ventennio i più importanti appuntamenti del massimo circuito tennistico mondiale: Wimbledon, Roland Garros, il torneo di Montecarlo, le ATP Finals a Francoforte, svariati match di Coppa Davis, e gli Internazionali d'Italia per molte edizioni. “ Nuovo Tennis” e la collaborazione con altra testate gli hanno offerto la possibilità di intervistare e conoscere in modo esclusivo molti dei più grandi tennisti della storia e parecchi campioni olimpionici azzurri. È tra gli autori di due fortunati libri: “ Un marciapiede per Torino” e “Il Tennis”.

- Advertisment -

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

METEO

Comune di Caselle Torinese
nebbia
0.4 ° C
3.5 °
-0.9 °
97 %
5.1kmh
100 %
Sab
5 °
Dom
11 °
Lun
8 °
Mar
7 °
Mer
7 °

ULTIMI ARTICOLI

Attenti alla disattenzione!

L’ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder) è un disturbo del neurosviluppo, caratterizzato da livelli invalidanti di disattenzione, disorganizzazione mentale e/o iperattività/impulsività. I sintomi dell’ADHD tendono a...

Il costo della vita