14.4 C
Comune di Caselle Torinese
domenica, Ottobre 13, 2024

    Mille attenzioni prima di un acquisto

    A tu per tu con il notaio

    - Advertisement -

    Altri quesiti sono pervenuti in redazione e li abbiamo girati al nostro notaio, il dottor Gabriele Naddeo che così ha risposto.

    - Advertisement -

    “Buongiorno, io e mio marito siamo coniugati in regime patrimoniale di separazione dei beni. Inizialmente avevamo optato per la comunione legale e, prima del cambio di regime patrimoniale, abbiamo comperato un terreno. Su questo terreno, con denari della mia famiglia ho costruito una palazzina di quattro appartamenti. A chi appartengono?”

    Un’abbonata


    Per costante orientamento della Corte di Cassazione, ciò che viene realizzato su un terreno in comune, segue la titolarità del terreno medesimo. Nel caso della lettrice, il fabbricato è in comunione (ora ordinaria, per effetto della separazione, e non più legale) tra lei ed il marito. La signora, se mai, può vantare un diritto di credito verso il marito, con riferimento ai costi di materiale e manodopera sostenuti dalla medesima, per la realizzazione del manufatto. Sul punto, si è da poco nuovamente pronunciata la Cassazione con sentenza 28 febbraio 2018, n. 4676, sez. II civile: la divisione di edifici realizzati da un solo coniuge sul fondo cointestato è soggetta alle regole della comunione legale anche se la coppia ha cambiato regime patrimoniale. Il terreno, infatti, continua a mantenere il suo specifico assetto giuridico fino a quando non viene completato lo scioglimento tra le parti.


    “Egregio Dottor Naddeo, ho comprato un appartamento all’ultimo piano, ma nulla abbiamo scritto in merito al sottotetto. Stiamo ora discutendo con il condominio, perché a mio avviso il sottotetto mi appartiene, mentre l’amministratore dice che il sottotetto è del condominio. Chi ha ragione?”

    Lettera firmata

    La risposta potrà essere data, solo dopo un esame attento dell’atto e, in seconda battuta, dello stato dei luoghi. Sul punto ci aiuta la Cassazione che, con ordinanza del 14 febbraio 2018, n. 3627, sez. VI – 2 civile, afferma quanto segue:  “sono comunque oggetto di proprietà comune dei proprietari delle singole unità immobiliari dell’edificio, agli effetti dell’art. 1117 c.c., i sottotetti destinati, per le caratteristiche strutturali e funzionali, all’uso comune. Altrimenti, ove non sia evincibile il collegamento funzionale, ovvero il rapporto di accessorietà supposto dall’art. 1117 c.c. tra il sottotetto e la destinazione all’uso comune o all’esercizio di un servizio di interesse comune, giacché lo stesso sottotetto assolva all’esclusiva funzione di isolare e proteggere dal caldo, dal freddo e dall’umidità l’appartamento dell’ultimo piano, e non abbia dimensioni e caratteristiche strutturali tali da consentirne l’utilizzazione come vano autonomo, esso va considerato pertinenza di tale appartamento. La proprietà del sottotetto si determina, dunque, in base al titolo e, in mancanza, in base alla funzione cui esso è destinato in concreto.”

    Una precisazione importante

    La Cassazione, con ordinanza 21 novembre 2017, n. 27556, sez. III civile, in tema di contratti – acquisto di un immobile corredato della sola domanda di concessione in sanatoria – ha deciso che è incauto acquistare un immobile corredato della sola domanda di concessione in sanatoria. In questo caso, quindi, è escluso qualsiasi risarcimento del danno qualora il bene venga confiscato perché l’immobile risulta inserito in una lottizzazione abusiva. La Corte afferma che l’atto di vendita d’un immobile edificato in violazione delle leggi urbanistiche, ma cui sia allegata l’istanza di rilascio di concessione in sanatoria, non può dirsi nullo, ai sensi dell’art. 40 della legge n. 47/85.

    Viene ribadita, con chiarezza, la differenza tra proprietà superficiaria, diritto di superficie e proprietà piena, dalla Cassazione, con ordinanza 9 ottobre 2017, n. 23547, sez. II civile. La “proprietà superficiaria” di un immobile consiste nella proprietà della costruzione separata dalla proprietà del suolo e si distingue dal diritto di superficie, quale diritto di costruire e mantenere la costruzione sul suolo altrui – limitando il diritto del proprietario del suolo, il quale non può avvalersi della facoltà di costruire in pregiudizio del diritto del superficiario.

    Dopo il compromesso, l’acquirente entra nel possesso della casa, ma non paga quanto pattuito, alle scadenze concordate. In casi come questo, il risarcimento in favore del venditore, consiste anche nell’impossibilità in capo al proprietario di ottenere quanto avrebbe potuto ricavare dall’utilizzo dell’immobile libero da persone. Per tale motivo, la Cassazione, con ordinanza 20 dicembre 2017, n. 30594, sez. II civile, ha stabilito che il calcolo per il risarcimento parte, non da quando si fa la domanda al giudice, ma dal momento in cui è iniziata l’occupazione dell’immobile. Il promissario acquirente di un immobile, che, immesso nel possesso all’atto della firma del preliminare, si renda inadempiente per l’obbligazione del prezzo, da versarsi prima del definitivo, e provochi la risoluzione del contratto preliminare, è tenuto al risarcimento del danno in favore della parte promittente venditrice, atteso che la legittimità originaria del possesso viene meno a seguito della risoluzione lasciando che l’occupazione dell’immobile si configuri come “sine titulo“. Ne consegue che tali danni, originati dal lucro cessante per il danneggiato che non ha potuto trarre frutti né dal pagamento del prezzo né dal godimento dell’immobile, sono legittimamente liquidati dal giudice di merito, con riferimento all’intera durata dell’occupazione e, dunque, non solo a partire dalla domanda giudiziale di risoluzione contrattuale.

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Elis Calegari
    Elis Calegari
    Elis Calegari è nato a Caselle Torinese il 24 dicembre del 1952. Ha contribuito a fondare " Cose Nostre", firmandolo sin dal suo primo numero, nel marzo del '72, e, coronando un sogno, diventandone direttore responsabile nel novembre del 2004. Iscritto all' Ordine dei Giornalisti dal 1989, scrive di tennis e sport da sempre. Nel corso della sua carriera giornalistica, dopo essere stato collaboratore di prestigiose testate quali “Match Ball” e “Il Tennis Italiano”, ha creato e diretto “Nuovo Tennis” e “ 0/15 Tennis Magazine”, seguendo per più di un ventennio i più importanti appuntamenti del massimo circuito tennistico mondiale: Wimbledon, Roland Garros, il torneo di Montecarlo, le ATP Finals a Francoforte, svariati match di Coppa Davis, e gli Internazionali d'Italia per molte edizioni. “ Nuovo Tennis” e la collaborazione con altra testate gli hanno offerto la possibilità di intervistare e conoscere in modo esclusivo molti dei più grandi tennisti della storia e parecchi campioni olimpionici azzurri. È tra gli autori di due fortunati libri: “ Un marciapiede per Torino” e “Il Tennis”.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    nubi sparse
    15 ° C
    16.2 °
    14.1 °
    84 %
    1kmh
    75 %
    Dom
    18 °
    Lun
    17 °
    Mar
    18 °
    Mer
    15 °
    Gio
    14 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Antincendio in condominio

    0
    Carissimi lettori, bentrovati. Prima di tutto ci tengo a fare i miei più cari auguri a tutti i nonni, il nostro patrimonio più prezioso, sperando...

    Apre Casa Giunduja!

    Io ci provo