1 C
Comune di Caselle Torinese
martedì, Novembre 28, 2023

Concerto per la festa patronale

 

Sono riprese le attività della Società Filarmonica Casellese “La Novella” con la sfilata per la Festa degli Alpini domenica 9 Settembre.

Sono anche riprese le prove per preparare il tradizionale concerto in onore della Festa Patronale che si terrà domenica 16 Settembre, nella chiesta di Santa Maria con inizio alle ore 16.00.  Il concerto vedrà la partecipazione della Società Filarmonica Castelrossese di Castelrosso diretta dal Maestro Franco Salerno.

La Società Filarmonica Castelrossese nasce ufficialmente il 5 ottobre del 1973, ma le sue radici sono molto più antiche.

Essa trae infatti origine da una formazione musicale già attiva in Castelrosso nel 1870, costituita, come quasi tutte le bande dell’epoca, da un gruppo spontaneo di musici che si riunivano per allietare le solennità religiose e le feste di paese.
Dal 1997 la direzione musicale è affidata al Maestro Franco Salerno che con pazienza e tenacia, anche grazie all’appoggio ed al lavoro del direttivo e di molti altri musici di buona volontà, ha saputo elevare sensibilmente il livello qualitativo della formazione arricchendone il repertorio.

Il Presidente Chiara Grivet e il Maestro Flavio Bar invitano appassionati di musica bandistica, amici e simpatizzanti ad intervenire numerosi al concerto che sarà presentato da Ilaria Osenda ed è ad entrata libera e gratuita.

Il Presidente inoltre coglie l’occasione per informare che il concerto di Santa Cecilia si terrà sabato 17 Novembre.

Per maggiori informazioni sulla Novella segui la pagina face book Filarmonica “La Novella” di Caselle Torinese. Per le iscrizioni ai corsi di Orientamento Musicale, che riprenderanno dal mese di ottobre, contattare il n. 3317997675

@tomano

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Elis Calegari
Elis Calegari
Elis Calegari è nato a Caselle Torinese il 24 dicembre del 1952. Ha contribuito a fondare " Cose Nostre", firmandolo sin dal suo primo numero, nel marzo del '72, e, coronando un sogno, diventandone direttore responsabile nel novembre del 2004. Iscritto all' Ordine dei Giornalisti dal 1989, scrive di tennis e sport da sempre. Nel corso della sua carriera giornalistica, dopo essere stato collaboratore di prestigiose testate quali “Match Ball” e “Il Tennis Italiano”, ha creato e diretto “Nuovo Tennis” e “ 0/15 Tennis Magazine”, seguendo per più di un ventennio i più importanti appuntamenti del massimo circuito tennistico mondiale: Wimbledon, Roland Garros, il torneo di Montecarlo, le ATP Finals a Francoforte, svariati match di Coppa Davis, e gli Internazionali d'Italia per molte edizioni. “ Nuovo Tennis” e la collaborazione con altra testate gli hanno offerto la possibilità di intervistare e conoscere in modo esclusivo molti dei più grandi tennisti della storia e parecchi campioni olimpionici azzurri. È tra gli autori di due fortunati libri: “ Un marciapiede per Torino” e “Il Tennis”.

- Advertisment -

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

METEO

Comune di Caselle Torinese
cielo sereno
6 ° C
12.1 °
2.1 °
59 %
0.5kmh
1 %
Mar
13 °
Mer
7 °
Gio
5 °
Ven
7 °
Sab
10 °

ULTIMI ARTICOLI

Le guerre digitali: l’impatto del web e dei social

0
  Internet, i social media e i vari servizi online sono diventati strumenti cruciali per la disseminazione di informazioni, la mobilitazione di supporto e la...

Ripudiare la guerra

Preoccupazione